
Che cosa sono gli apparecchi fissi?
Se i tuoi denti non sono correttamente allineati e soffri di malocclusione, non hai solo un imbarazzante problema estetico quando devi sorridere agli altri, ma puoi subire anche debilitanti problemi di salute, come postura scorretta, cervicalgia, problemi alla masticazione e ronzii alle orecchie.
Per risolvere queste problematiche e riallineare i denti di un paziente, l’ortodonzia ha sviluppato diversi tipi di trattamento.
L’apparecchio fisso è la tipologia di trattamento ortodontico più conosciuta e utilizzata; viene applicato sulla dentatura per raddrizzare i denti storti, migliorare la masticazione e l’occlusione.
Gli apparecchi fissi sono da considerarsi ancora i più efficaci per la cura di qualsiasi tipo
di malformazione dentale.
Questi apparecchi fissi sono composti da brackets (detti anche attacchi o piastrine), che vengono incollati su ciascun dente, e da archi in metallo, inseriti nelle fessure dei brackets.
Questi archi sono fissati attraverso particolari legature, che hanno anche lo scopo di regolare la forza dell’arco.
Lo spostamento dei denti nella posizione desiderata avviene grazie alla forza che l’arco esercita sugli attacchi e di conseguenza sui denti.
Perché dovresti fare un trattamento con apparecchi fissi?
Al contrario di quello che spesso si pensa, un trattamento con apparecchi fissi dà ottimi risultati anche negli adulti.
In Clinica Med il 50% di pazienti che trattiamo con apparecchi fissi sono adulti e in breve tempo riusciamo a correggere le loro problematiche in modo stabile.
Al contrario non esiste un’età minima per portarlo, ci sono apparecchi che possono essere utilizzati perfino dai 3 anni d’età, per prevenire possibili problemi che potrebbero presentarsi durante la crescita del bimbo.
I benefici di un trattamento con apparecchi fissi sono molteplici e di valore:
- Sorriso più bello e attraente, non dovrai più vergognarti di mostrare i tuoi denti ad amici e conoscenti.
- Masticazione corretta, che ti consente di avere un’occlusione corretta e una migliore digestione.
- Migliore respirazione, la correzione di alcune malocclusioni riduce il rischio di pericolose apnee notturne in età adulta e contribuisce a risolvere le apnee nei bambini.
- Migliore pronuncia, una dentatura ben allineata facilita la fonazione.
Tutti questi effetti avranno una ripercussione positiva sulla qualità della tua vita, rendendoti più sicuro di te stesso ed evitandoti spiacevoli conseguenze di salute in futuro.
Con l’apparecchio fisso si possono raggiungere i risultati desiderati in tempi contenuti, rispetto ad altre tipologie di trattamento, come gli apparecchi mobili. Inoltre l’azione degli apparecchi fissa è indipendente dalla “buona volontà” di chi porta l’apparecchio, perché non gli è richiesto di metterlo e toglierlo.


Quando bisogna mettere l'apparecchio fisso?
Ciò che vale per il bambino vale anche per l’adulto, quindi, anche in età adulta potremo avere necessità di ricorrere all’apparecchio, soprattutto se si presentano alcune di queste circostanze:
- La distanza fra i denti è troppo grande.
- È presente una malocclusione.
- Denti sporgenti.
- Denti che si sovrappongono uno con l’altro.
- Denti con morso profondo, inverso o aperto.
- Affollamento dentale.
Come sappiamo esistono due tipologie di apparecchi: gli allineatori invisibili e gli apparecchi fissi. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche di quelli fissi.
Perché Scegliere Clinica Med
Per eseguire un trattamento ortodontico con apparecchi fissi, che sia preciso, efficace e veloce, è necessario affidarsi a un centro specializzato, con anni di esperienza in materia di estetica dentale.
Noi di Clinica Med utilizziamo con successo da anni trattamenti ortodontici con apparecchi fissi, per riallineare con successo i denti dei nostri pazienti.
Ti seguiremo con attenzione in ogni fase del trattamento, per permetterti di raggiungere entro i tempi stabiliti il risultato da te cercato.

Vuoi raddrizzare e allineare i tuoi denti in maniera precisa,
vuoi migliorare il tuo sorriso?
Contattaci per valutare assieme il trattamento ortodontico più adatto al tuo caso
In cosa consiste il trattamento con apparecchi fissi
Il primo passo da compiere con Clinica Med è la visita conoscitiva dove assieme al nostro specialista individueremo e definiremo la tipologia di trattamento ortodontico più adatta a te.
La modalità di funzionamento degli apparecchi fissi è relativamente semplice: questi apparecchi fissi sono composti da brackets (detti anche attacchi o piastrine), che vengono incollati su ciascun dente, e da archi in metallo, inseriti nelle fessure del bracket. Questi archi sono fissati attraverso particolari legature, che hanno anche lo scopo di regolare la forza dell’arco.
Lo spostamento dei denti nella posizione desiderata avviene grazie alla forza che l’arco esercita sugli attacchi e di conseguenza sui denti.
È importante preservare la salute dei denti e delle gengive, quindi le forze da applicare sui tuoi denti dovranno essere graduali e in una prima fase più leggere. Ecco perché nei primi tempi si utilizzano archi sottili che hanno tanto gioco e mano a mano che i denti si spostano e gli attacchi si allineano, si possono inserire archi sempre più robusti.
Quando è utile effettuare il trattamento?
Avere una dentatura disallineata è frequente, le cause possono essere congenite o acquisite per colpa di cattive abitudini portate avanti durante il corso della vita: bruxismo, crescita dei denti del giudizio, succhiarsi il pollice in età pediatrica.
Il trattamento con apparecchi fissi può essere utilizzato con successo per risolvere queste problematiche, sia dagli adulti sia dai più piccoli.
A prescindere dall’età del paziente, è utile effettuare questo trattamento per risolvere casi:
- Di denti accavallati
- Troppo distanziati
- Disallineati
- Di malocclusione, ad esempio quando i denti superiori coprono i denti inferiori, o viceversa.
Qual è il decorso del trattamento?
Una volta raggiunto l’obiettivo di riallineare i denti e avere un sorriso bello da mostrare, dovrai fare in modo di “conservare” questi risultati.
Per fare in modo che i risultati siano duraturi dovrai portare – via via con meno frequenza – i nostri retainer ortodontici (apparecchi di contenzione).
Dopo un trattamento ortodontico, i denti tendono a tornare nella loro posizione iniziale. I retainer altro non sono che delle maschere semi-rigide che impediscono ai denti di spostarsi e mantengono l’allineamento trovato.
Una raccomandazione che di solito diamo ai nostri pazienti è l’utilizzo a tempo pieno per i primi mesi degli apparecchi di contenzione e l’utilizzo notturno per il periodo successivo. Tuttavia ogni paziente è diverso e sarà il nostro specialista a valutare il decorso migliore per te.
Le 10 domande più frequenti sugli apparecchi fissi
Per quanto si possa pensare che indossare un apparecchio 24 ore su 24 possa essere doloroso, in realtà l’unica sensazione che si può provare è quella di un leggero fastidio nei primi momenti in cui viene applicato. Il fastidio iniziale è perfettamente normale e tenderà ad attenuarsi nelle ore e nei giorni successivi, fino a scomparire del tutto.
Sì, è importate, in particolare:
– Spazzolare i denti tre volte al giorno, sempre dopo ogni pasto o spuntino, seguendo le istruzioni fornite dal tuo dentista.
– Utilizzare spazzolini ortodontici e scovolini interprossimali.
– Il dentifricio deve essere al fluoro.
– Utilizzare il filo interdentale.
– Utilizzare collutorio al fluoro.
Non c’è un’età “migliore” per mettere l’apparecchio. Per la maggior parte dei bambini, è generalmente fra i 10 e i 14 anni, quando la bocca e la testa stanno ancora crescendo e stanno spuntando i denti permanenti. Il momento esatto dipende dalla crescita e da quanto velocemente spuntano i denti da adulto. L’apparecchio è efficace anche su adolescenti e adulti.
Alcune persone decidono di mettere l’apparecchio soprattutto per ragioni estetiche, ma raddrizzare i denti porta anche numerosi benefici per la salute. I denti dritti sono più facili da pulire e questo riduce le probabilità di carie e gengiviti. Anche correggere il morso può risolvere molti problemi strutturali, così da ridurre dolori alla mandibola e durante la masticazione.
No, ora gli apparecchi fissi sono meno appariscenti, meno dolorosi e più efficaci dei modelli precedenti.
Considerato che alcune malocclusioni scheletrico-dentali si possono trattare già intorno ai 4-5 anni di età, possiamo considerare questa l’età più appropriata per la prima visita ortodontica.
Oltre ai problemi circoscritti ai denti, carie, malattia parodontale (piorrea) e disturbi digestivi, può dare anche problemi articolari (a livello dell’articolazione temporo-mandibolare ATM) con cervicalgie, cefalee, acufeni, disturbi alla vista e disturbi posturali.
Si consiglia di ridurre l’assunzione di cibi e bevande dolci: i cibi a base di zuccheri e amidi generano una placca batterica adesiva e molto acida, che può causare la carie e favorire la malattia parodontale. É buona regola nel corso del trattamento tagliare a piccoli pezzi i cibi duri come le carote e le mele, e non masticare cubetti di ghiaccio. I dolci duri o “appiccicosi” possono danneggiare i fili e staccare i brackets. É anche il caso di evitare cibi particolarmente duri e croccanti, le gomme da masticare e le caramelle gommose, perché possono staccare l’apparecchio dai denti.
No, la situazione non si risolverá da sola e anzi negli anni tenderà a peggiorare. Ad esempio nella maggior parte delle persone, dopo che spuntano i molari permanenti, lo spazio a disposizione nella zona dei denti anteriori si riduce creando affollamenti variabili per entità indipendentemente dalla presenza di una malocclusione.
No, a differenza dei denti non hanno il legamento parodontale ma sono fissati rigidamente nell’osso.
Contattaci per avere ulteriori informazioni
Vieni a trovarci
Ti aspettiamo nella nostra clinica, a La Spezia, Via D. Chiodo, 22, Ceparana di Bolano – 19020, La Spezia