IMPLANTOLOGIA

Tutto quello che dovresti sapere sull'implantologia dentale

Che cos’è l’implantologia?

La perdita di uno o più denti è un trauma con spiacevoli conseguenze, sia dal punto di vista estetico sia funzionale e psicologico.
La scomparsa di un dente si nota con facilità e il disagio causato da una bocca sdentata impatta negativamente nella vita sociale di una persona.

Se la perdita avviene su un dente anteriore l’effetto si ripercuote nel modo di parlare, e anche nei casi in cui la perdita del dente non viene notata, perché ad esempio il dente interessato si trova nella parte posteriore della bocca, si subiscono effetti negativi sulla masticazione. Perdere la capacità di parlare o di mangiare bene, due funzioni fondamentali, intacca la nostra salute sia fisica che sociale.

Se hai perso uno o più denti è essenziale curare la tua bocca e i tuoi denti

Grazie all’implantologia lo spazio vuoto lasciato dal tuo dente mancante verrà riempito in modo permanente e stabile da nuovi denti artificiali.
Se l’impianto è composto da materiali di prima scelta, i tuoi nuovi denti assomiglieranno così tanto ai naturali che sarà impossibile notarne le differenze.

Un impianto dentale è composto da una radice in titanio, che ha l’obiettivo di sostituirsi alla radice del dente e una volta fissata all’osso fungerà da supporto per la capsula o per la protesi di un’intera arcata.
Esistono svariati modelli di impianti dentali, poiché ogni paziente ha la sua anatomia dentaria e necessiterà di impianti specifici per il suo problema.

All’interno del nostro centro Clinica Med l’implantologia riveste un ruolo importante, perché consente di restituire il sorriso a tanti nostri pazienti.

Perché dovresti fare un trattamento di implantologia

Esistono diverse soluzioni per compensare uno o più denti mancanti, come dentiere, ponti e scheletri.

Allora perché preferire gli impianti dentali a queste soluzioni più tradizionali?

  • Un impianto fatto a regola d’arte ti permette di sostituire o ripristinare una volta per tutte un dente mancante, e più impianti possono sostenere un’intera arcata. L’impianto avrà una durata teoricamente illimitata, però è fondamentale dedicare una quotidiana manutenzione alla propria igiene orale e non saltare i controlli periodici dallo specialista.
  • Esistono impianti con diametri e lunghezze diverse per personalizzare le terapie in base alle diverse situazioni anatomiche; presso il nostro centro Clinica Med analizzeremo con cura il tuo caso e adotteremo la metodica di impianto più adatta a te.

Ottenere di nuovo tutta la tua dentatura fissa e personalizzata ti permette di tornare a masticare nella maniera corretta, così da evitare spiacevoli complicanze causate da una errata masticazione.

Inoltre avrai un sorriso bello e attraente, come se fosse naturale.

Grazie all’impianto dentale non sarai più obbligato a portare traballanti dentiere usa e getta, che si ribaltano appena mastichi qualsiasi cibo.

Se ai benefici che ti può dare un impianto fatto a regola d’arte, aggiungi quelli di un impianto a carico immediato, otterrai i tuoi nuovi denti, sani, belli e duraturi, in sole 24/48 ore.

La terminologia “Carico Immediato” significa infatti che i denti sono posizionati fin da subito sugli impianti dentali in modo fisso (non si tratta quindi di una protesi mobile).

Quando non è possibile usare il Protocollo del Carico Immediato, si procede con il carico differito: l’impianto viene posizionato e si attende un periodo che va da i 2 mesi ai 4 per essere protesizzato.

Quanto può durare il trattamento di implantologia?

Come già anticipato un impianto avrà una durata potenzialmente illimitata, a patto che sia installato da un medico esperto e competente, presso un centro specializzato in implantologia.

Inoltre è fondamentale mantenere una corretta igiene orale e non saltare i controlli periodici dallo specialista.

Perché Scegliere Clinica Med

Per eseguire un intervento di implantologia dentale preciso, efficace e senza complicazioni è necessario affidarsi a un centro specializzato, dotato di metodiche e tecnologie all’avanguardia e composto da uno staff esperto in materia.

Proprio per questa ragione ti sconsigliamo di eseguire operazioni chirurgiche di questo tipo in centri non specializzati nel trattamento di impianti dentali.

Amedeo L.
Amedeo L.@Amedeo_Lod.
Leggi Tutto
Soffrivo di parodontite e ormai non riuscivo più a masticare correttamente, perché avevo perso gran parte dei miei denti. Un amico mi ha consigliato di parlare con il Dott. Mencarelli Silvio di Clinica Med.

Durante la visita il Dottore è stato molto chiaro nelle spiegazioni e abbiamo deciso di inserire un impianto per sostituire i denti mancanti.
L’operazione non è stata dolorosa e il disagio dopo l'intervento è stato cosa da poco. Nel giro di pochi giorni ho risolto per sempre il mio problema e sono tornato a mangiare senza problemi anche i cibi più croccanti.

In Clinica Med installiamo con successo impianti dentali sfruttando le più moderne tecniche da oltre 20 anni.

Precedente
Successivo

Vuoi sapere come possiamo risolvere i tuoi problemi dentali

Vuoi tornare sorridere

Hai bisogno di un impianto stabile, sicuro e duraturo

In cosa consiste il trattamento di implantologia

Il primo passo da compiere con Clinica Med è la visita conoscitiva dove assieme al nostro specialista individueremo e definiremo la tipologia di trattamento più adatta a te.

Il medico esaminerà e scansionerà con attenzione la tua bocca per ricavare il progetto delle protesi. Il nostro software realizzerà un modello tridimensionale computerizzato delle arcate dentali, per progettare protesi che si adattino con precisione alle tue arcate.
Dopo avere selezionato gli impianti, questi ultimi vengono impiantati nell’osso mascellare o mandibolare. L’operazione viene eseguita in anestesia locale e comporta solo un minimo fastidio per il paziente, che poi potrà controllare il dolore post-operatorio con antidolorifici.
Se si utilizza la tecnica a carico immediato, subito dopo l’intervento potrai sfoggiare la tua nuova dentatura, perfetta sia esteticamente sia funzionalmente; questo perché le protesi possono essere immediatamente fissate sugli impianti.

Quando è utile effettuare il trattamento di implantologia?

L’impianto è necessario per colmare in modo definitivo il vuoto lasciato dalla perdita di uno o più denti, senza dipendere più da traballanti protesi provvisorie.

A seconda della tipologia di caso trattato sarà possibile individuare la soluzione migliore per ogni paziente.

Perfino pazienti con scarso osso dentale, non sufficiente a realizzare protesi con impianti tradizionali, possono trovare soluzioni alternative di impianto.

In ogni caso sarà il nostro specialista a valutare quale tipo di trattamento sarà più indicato per risolvere il tuo problema specifico.

Qual è il decorso del trattamento?

L’intervento può causare gonfiore, fastidio e indolenzimento nella gengiva e anche nella guancia adiacente all’area trattata dall’intervento.

Queste reazioni sono da considerarsi normali e di solito si risolvono in pochi giorni.

Raramente può capitare che l’impianto dentale venga compromesso da un’infezione batterica, per evitare questa spiacevole conseguenza di solito si prescrive una terapia antibiotica per 4/6 giorni.
Per contrastare dolore e infiammazione può essere associata all’antibiotico anche una terapia antidolorifica a base di FANS. Durante questa fase è consigliato assumere anche un gastroprotettore.

Inoltre è sempre importante curare la propria igiene orale, evitando di traumatizzare i tessuti da poco operati ed utilizzare collutori alla clorexidina.

Infine per almeno una settimana è consigliato mangiare cibi freddi, morbidi o liquidi.

Le 10 domande più frequenti sull'implantologia dentale

Gli impianti servono a sostituire denti mancanti o troppo danneggiati.

Gli impianti permettono di risolvere il problema, perché possono sostenere un ponte fisso o addirittura rendere fissa una protesi mobile: esistono soluzioni per accontentare ogni tipo di esigenza.

No, gli impianti vengono posizionati in anestesia locale; per i pazienti più timorosi e ansiosi è disponibile anche una metodica di sedazione cosciente. Inoltre, per una pronta e veloce guarigione vengono utilizzati fattori di crescita e di guarigione, che favoriscono l’osteointegrazione ed eliminano il dolore postoperatorio.

Un impianto integrato nell’osso rimane saldo per tutta la vita, purché gli si dedichi la corretta manutenzione (igiene quotidiana domiciliare e controlli ogni 6-12 mesi a seconda dei casi con eventuale pulizia professionale).

Se si desidera che il lavoro fissato agli impianti abbia una durata nel tempo, occorrono condizioni ben precise per poter utilizzare la tecnica del carico immediato con successo: una condizione indispensabile è la densità e qualità ossea, che può essere valutata solo con una TC dentale di buon livello.

Come già detto, grazie alla Radiologia 3D e alla chirurgia computer guidata è quasi sempre possibile trovare alcune zone ossee che possano supportare il carico immediato; nel caso vi sia l’impossibilità assoluta, si può procedere preventivamente a una ricostruzione ossea e successivamente, a guarigione avvenuta, utilizzare la tecnica a carico immediato.

Dipende strettamente dalla complessità dell’intervento: da pochi minuti per un impianto singolo in presenza di un volume osseo sufficiente ad alcune ore se si devono posizionare numerosi impianti in una cresta che deve essere ricostruita o nei rialzi di seno mascellare bilaterali quando si posizionano gli impianti completamente su tutta l’arcata edentula atrofica. Solitamente la fase chirurgica risulta essere contenuta, nella chirurgia maggiore, entro le due ore e mezza – tre.

É un intervento che si deve eseguire quando l’osso per inserire impianti nella zona posteriore del mascellare superiore è insufficiente o assente come frequentemente capita nelle zone edentule.

I denti devono essere lavati normalmente e i punti di sutura, solitamente di materiale riassorbibile, devono essere sciacquati con collutorio a base di clorexidina e/o detersi con un cottonfioc imbevuto di collutorio o di acqua ossigenata. Questo, come molti altri atteggiamenti e protocolli post chirurgici, vengono spiegati nei fogli con le indicazioni che vengono consegnati al paziente e/o ai suoi familiari dopo l’intervento.

 

Bisogna distinguere gli abutment (perni) avvitati direttamente sugli impianti dalle corone che possono essere a loro volta avvitate o cementate sugli abutments. I perni o abutments sono l’equivalente dei monconi protesici mentre le corone equivalgono alle corone di protesi fissa. I primi, acquistati dalla casa produttrice degli impianti possono essere in titanio, in zirconio oppure possono essere ricavati dalla fusione con una lega d’oro e confezionati dall’odontotecnico. Per la protesi vera e propria è stata finora utilizzata prevalentemente la lega nobile che permette la costruzione di protesi in ceramica o in composito. Esiste anche la possibilità di costruire corone in Titanio ricoperto di ceramica. Naturalmente le protesi rimovibili ancorate su impianti vengono realizzate normalmente in composito con una struttura di rinforzo. Le corone, se provvisorie, possono essere realizzate in resina.

Contattaci per avere ulteriori informazioni

Vieni a trovarci

Ti aspettiamo nella nostra clinica, a La Spezia, Via D. Chiodo, 22, Ceparana di Bolano – 19020, La Spezia