

Che cosa sono le protesi fisse in odontoiatria?
La perdita o il deterioramento di uno o più denti è un evento traumatico con conseguenze gravi, sia dal punto di vista estetico sia funzionale.
Infatti la mancanza di un dente, oltre a causare disagio mentre sorridi alle altre persone, ha effetti negativi sulla masticazione e nella fonazione.
In questi casi è essenziale prenderti cura della tua dentatura e una delle soluzioni più stabili e durature è l’utilizzo di protesi dentali fisse.
La protesi fissa nasce per sostituire i denti naturali perduti (o fortemente danneggiati) in modo definitivo.
In base all’esigenza la protesi fissa può essere costituita da corone o ponti, installate su denti naturali o impianti.
Le protesi su impianti possono essere avvitate o cementate sull’impianto stesso, mentre le corone e i ponti dentali vengono cementati sul dente naturale – che dopo averlo adeguatamente limato, fungerà da supporto per la protesi stessa.
Come lo stesso termine fa intuire, la protesi fissa viene installata e cementata in maniera definitiva dall’odontoiatra.
Perché dovresti inserire una protesi dentale fissa
Al contrario delle protesi mobili, che “ballano” e devi ricordare di togliere più volte al giorno, le protesi fisse garantiscono:
- Stabilità: essendo fissate in modo permanente rimangono ben salde al tuo dente o all’impianto.
- Lunga durata nel tempo: mediamente una protesi fissa ha una durata di ben 15 anni.
- Estetica: una protesi fissa è del tutto uguale a un dente naturale, sarà impossibile riconoscere la differenza.
- Resistenza: la protesi fissa, se ben installata, è molto resistente e sarà alquanto improbabile usurarla con facilità.
- Biocompatibilità: i materiali che di solito vengono utilizzati per le protesi fisse sono tutti bio compatibili e non causano alcun problema alla tua salute.
In definitiva con una protesi dentale fissa potrai tornare a masticare nel migliore dei modi e sorridere senza imbarazzo.


Quanto possono durare le protesi dentali fisse
Spesso i pazienti ci chiedono quanto durerà una protesi fissa.
La risposta dipende da diversi fattori, uno dei quali è lo stato di salute dei denti sottostanti. Se sono sani, la protesi può durare anche decenni.
Se sono danneggiati, la durata della protesi si può ridurre in maniera importante. In ogni caso sarà compito dello specialista valutare se un dente naturale è idoneo per sostenere una protesi, o se è meglio ricorrere a una strategia estrattiva.
Un altro importante fattore che incide sulla durata della protesi è la cura che le viene dedicata.
Infatti la manutenzione di una protesi fissa è simile a quella della dentatura naturale. Questo significa che dovremmo seguire una regola fondamentale: igiene orale a casa e pulizia regolare dal dentista.
In ogni caso la durata media di una protesi fissa è di 10-15 anni.
Perché Scegliere Clinica Med
Per applicare una protesi dentale fissa in maniera precisa ed efficace, è necessario affidarsi a un centro specializzato, dotato di metodiche e tecnologie all’avanguardia e composto da uno staff esperto in materia.
In Clinica Med installiamo con successo protesi fisse da anni, sfruttando tecniche moderne e usando i materiali più resistenti.

Se anche tu hai l’esigenza di farti installare una protesi dentale stabile, sicura e duratura, chiamaci o scrivici per richiedere un appuntamento.
RITROVA IL SORRISO
Contattaci e fissa oggi un appuntamento con un professionista della nostra clinica
In cosa consiste il trattamento per inserire le protesi fisse?
Il primo passo da compiere con Clinica Med è la visita specialistica dove il professionista individuerà e definirà la tipologia di trattamento più adatta a te.
Come abbiamo già anticipato, in base a ogni caso specifico si possono inserire protesi fisse su impianti o su denti naturali.
Le protesi dentali, a prescindere che siano ancorate a denti o impianti, possono essere singole o multiple (ponti).
Il dente deve essere preparato per poter essere rivestito con la corona. Una volta che il dente è stato limato, su di esso viene cementato un provvisorio, successivamente viene rilevata l’impronta dopodiché si provvede a posizionare la protesi definitiva.
Quando è utile inserire le protesi fisse?
- Un dente è danneggiato in maniera importante e irreparabile da una carie dentale o da qualsiasi altro trauma.
- Hai perso un dente e questo ti causa tutta una serie di disagi funzionali ed estetici.
Qual è il decorso del trattamento?
Dopo l’applicazione della protesi dentale, puoi tornare fin da subito a masticare e noterai immediatamente il miglioramento funzionale ed estetico generato dalla protesi.
Le 10 domande più frequenti sulle protesi fisse
Le protesi dentarie fisse offrono una maggiore stabilità e durata rispetto alle protesi mobili. Possono anche migliorare l’aspetto estetico dei denti, aiutando a ripristinare la funzionalità masticatoria e la salute orale.
Il costo delle protesi dentarie fisse dipende dal tipo di protesi scelta, dal numero di denti da sostituire e dal livello di complessità della procedura.
Esistono diversi tipi di protesi dentarie fisse, tra cui ponti, corone e protesi fisse su impianti.
Il tempo necessario per installare una protesi dentale fissa dipende dal tipo di protesi scelta e dal numero di denti da sostituire. In generale, la procedura può richiedere da una a più sedute.
I rischi associati alle protesi dentarie fisse possono essere relativi alle protesi stesse (frattura della protesi e reazioni allergiche ai materiali provvisori) o ai tessuti dento-parodontali come ad esempio infiammazione, infezione, necrosi ossea, perdita di denti o impianti.
I passaggi necessari per installare una protesi dentale fissa includono la preparazione dei denti, la preparazione della protesi, l’installazione della protesi e l’adattamento della protesi.
Disturbi comportamentali (anoressia, bulimia), rigurgito acido da ernia iatale, assunzione di droghe, di farmaci antidepressivi, chemioterapici, dimagranti (diminuzione anche temporanea delle difese organiche), diabete, epatite, AIDS e fumo.
No, l’inserimento è assolutamente indolore.
I sintomi di una protesi dentale fissa mal installata includono dolore, gonfiore, infiammazione, sanguinamento, alitosi e difficoltà a masticare. Il nostro consiglio è quello di rivolgerti a professionisti esperti e competenti, per evitare questi inconvenienti.
I passaggi necessari per la cura di una protesi dentale fissa includono l’utilizzo di uno spazzolino morbido, l’utilizzo di un filo interdentale, l’utilizzo di un collutorio e la visita regolare dal dentista.
Contattaci per avere ulteriori informazioni
Vieni a trovarci
Ti aspettiamo nella nostra clinica, a La Spezia, Via D. Chiodo, 22, Ceparana di Bolano – 19020, La Spezia