

Perché dovresti fare un trattamento di rinofiller?
Negli ultimi anni l’utilizzo di rinofiller in medicina estetica per armonizzare la forma del naso ha avuto un’ascesa costante.
I motivi di questo successo sono chiari a concreti:
- I risultati che si possono ottenere sono ottimi: si riesce a donare al tuo naso un aspetto più gradevole e armonioso con il tuo volto.
- Semplicità di esecuzione: il trattamento dura generalmente soli 40 minuti e subito dopo potrai tornartene a casa guidando in serenità la tua auto.
- Il trattamento è indolore: infatti nella grande maggioranza dei casi non si esegue alcuna anestesia locale durante l’operazione.
- Minimo rischio di complicazioni gravi: all’interno della nostra Clinica Med rispettiamo i più severi standard di igiene e sicurezza per garantirti un decorso rapido e senza intoppi.
Inoltre grazie alla tecnica “double layer”, messa a punto dal Dr. Enzani in Clinica Med, i risultati estetici sul tuo naso saranno:
- Più precisi, e in una zona complessa come il naso sono i dettagli che fanno la differenza in termini di bellezza.
- Più stabili e longevi, fino a un anno e mezzo di tenuta in alcuni casi.
Quanto può durare il trattamento rinofiller con tecnica "double layer"?
Come già anticipato, l’utilizzo di rinofiller con acido ialuronico non è permanente e uno dei vantaggi della tecnica “double layer” sono la maggior durata del risultato e la maggior possibilità di personalizzazione, rispetto alla tecnica tradizionale.
In Clinica Med mediamente osserviamo 1 anno di tenuta del trattamento e grazie a questa tecnica “a doppio strato” ci è capitato di avere pazienti con una tenuta costante del risultato di anche un anno e mezzo.

Perché Scegliere Clinica Med
In medicina estetica sono i dettagli che fanno la differenza, e se si tratta di un’area complessa come il naso, questi incideranno in maniera determinante sul risultato finale.
Il naso è un elemento che influenza in maniera importante l’estetica del tuo volto, sia da una vista frontale sia da una vista laterale. Se hai un naso poco armonioso con il resto del tuo volto, e vuoi regalarti un naso più bello e adatto ai tuoi lineamenti, ricordati di affidarti a cliniche specializzate in estetica facciale, che sappiano ascoltarti e valorizzare le tue caratteristiche specifiche.
L’approccio innovativo adottato da Clinica Med è quello di agire considerando l’armonia del tuo volto, per donarti l’espressione che più si adatta alle tue necessità.
In Clinica Med il Dr. Enzani Marco rende bello e armonioso il naso dei suoi pazienti sfruttando l’efficacia e la tenuta della tecnica Rinofiller “double layer”.
Come nel caso di Paola, che subito dopo il trattamento ci ha mostrato soddisfatta i suoi risultati:
- Un naso più naturale e proiettato
- Una maggiore simmetria frontale.
- Un viso più armonioso, dato che il nostro specialista ha agito per valorizzare lo sguardo e il sorriso di Paola.
- Il tutto senza nessun intervento invasivo e complicato.

Da sempre Clinica Med si impegna e aggiorna per portare le tecniche più sicure e innovative per migliorare l’aspetto dei nostri pazienti.
Se vuoi prenotare una visita per valutare come rendere il tuo naso più bello e armonioso grazie al rinofiller, chiamaci allo 0187 185 8008
LA TUA CLINICA DI FIDUCIA
Contattaci per fissare oggi un’appuntamento. Scopri tutti i servizi per la cura e il benessere fisico
In cosa consiste il trattamento rinofiller "double layer"?
l primo passo da compiere con Clinica Med è la visita conoscitiva dove assieme al nostro specialista individueremo e definiremo la tipologia di trattamento più adatta alla forma del tuo naso in relazione alla complessità del tuo volto.
Per renderti ancora più chiara e semplice la nostra visione del risultato, ti mostreremo una simulazione digitale dove potrai vedere come interverremo sulla forma del tuo naso, così potrai comprendere appieno se quel risultato ti soddisferà.
Se tu sarai soddisfatto del risultato preventivato, è possibile procedere subito alla prima fase dell’operazione di impianto rinofiller “double layer”.
Non di rado il reale risultato ha un effetto ancora più gradevole agli occhi del nostro paziente, rispetto a quanto pronosticato dall’immagine computerizzata.
Il trattamento rinofiller double layer si divide in due fasi:
- Durante la prima fase ti viene iniettata una base più solida e consistente di materiale biocompatibile. Questa base è quella che garantisce maggiore stabilità e proiezione al trattamento, segue i lineamenti del tuo volto mantenendo la sua elasticità biodinamica.
- Durante la seconda fase, eseguita 4 settimane dopo la prima, viene iniettato un altro filler biodinamico, che ha lo scopo di definire ulteriormente i dettagli estetici del tuo naso e simulare la consistenza dei tuoi tessuti naturali.
Potrai ammirare fin da subito i risultati del rinofiller “double layer” e potrai tornare a casa guidando serenamente la tua auto.
Qual è il decorso del trattamento?
I risultati del trattamento rinofiller “double layer” sono istantanei: potrai subito godere di un naso più gradevole.
Nelle 24-48 h successive al trattamento si può riscontrare un lieve rossore e gonfiore nella zona trattata; occasionalmente può presentarsi qualche ematoma.
Ti raccomandiamo di non esporti ai raggi UV e di non truccarti per almeno 24 ore e di evitare luoghi umidi o caldi nelle successive 2 settimane.
Dopo 4 settimane verificheremo la stabilizzazione del trattamento con una visita di controllo e un’ulteriore definizione delle nuove linee.
Quando è utile effettuare il rinofiller?
È consigliato effettuare il trattamento con rinofiller “double layer” se vuoi regalarti un naso più apprezzabile e adatto ai tuoi lineamenti, senza ricorrere a un invasivo e impegnativo intervento di chirurgia rinoplastica.
Non c’è bisogno di avere grossi inestetismi del naso, il rinofiller “double layer” è adatto anche per piccole imperfezioni. Soprattutto in una zona complessa come il naso sono i dettagli a fare la differenza e a donare un impatto estetico degno di nota.
È utile informarti che il rinofiller può solo riempire e aggiungere materiale a un tessuto, non il contrario. Quindi su alcuni pazienti con un naso particolarmente importante l’efficacia estetica di questa tecnica è da valutare assieme ai nostri esperti.
Le 10 domande più frequenti sul rinofiller double layer
La rinoplastica è un intervento chirurgico a tutti gli effetti e i suoi risultati sono definitivi, mentre il trattamento rinofiller con acido ialuronico ti garantisce risultati provvisori, perché il materiale verrà riassorbito dal tuo organismo. Inoltre con la rinoplastica è possibile migliorare anche problemi funzionali dell’apparato nasale, mentre con il rinofiller si può agire solo in ambito estetico.
La rinoplastica determina un effetto definitivo, permanente, e spesso migliora anche la funzionalità respiratoria.
I rischi connessi all’intervento chirurgico e le possibili insoddisfazioni estetiche in un organo posto per sempre al centro del volto vanno considerate bene prima di intraprendere questo percorso.
Il Rinofiller è reversibile, con effetti collaterali non paragonabili all’intervento, non dà miglioramenti respiratori, bensì solo psico-sociali, a furia di farlo dura sempre di più.
Se non hai quindi problemi respiratori, è una procedura non invasiva che può fare al caso tuo.
Entrambe le sostanze sono utilizzate in procedure estetiche contro l’invecchiamento della pelle o per la rivitalizzazione dei tessuti, ma hanno azioni diverse: il filler con acido ialuronico crea volume e riempie le rughe, mentre il botulino ha un’azione di paralisi transitoria della muscolatura facciale, distende i muscoli rallentando il processo di invecchiamento.
Il rinofiller non è in grado di stringere un naso largo o con punta a patata.
Se invece ti riconosci in un naso con gobba e/o punta scesa, il rinofiller è la soluzione al tuo problema.
Nelle prime ore si può avere un formicolio nelle aree trattate: sono dovute sia all’effetto di espansione sulle terminazioni nervose, che all’anestetico locale spesso presente nei prodotti iniettati.
Può comparire un livido che scompare al più in una settimana e si può nascondere col trucco.
Gonfiore da 2 a 10 giorni nell’area di inoculazione dell’acido ialuronico: sarà maggiore quanto più grande sarà il difetto da correggere; raccomandiamo di dormire le prime 2 notti con la testa un po’ più sollevata rispetto al cuore, affinché sia facilitato il drenaggio venoso.
Rara comparsa di teleangectasie alla punta del naso, ovvero superficializzazione di capillari sottocutanei, reversibile spontaneamente o con applicazione di gel o con laser terapia.
Rarissima necrosi cutanea, nel caso di inoculazione accidentale del prodotto in un’arteria: rischio possibile come in tutti i trattamenti iniettivi, per cui è fondamentale per il Medico sapere bene dove inoculare, accorgersi di un eventuale problema e saperlo risolvere tempestivamente.
Dipende dalla qualità dei prodotti usati, dalla loro consistenza, dal ritorno elastico della pelle verso la condizione iniziale (compliance), dalla pesantezza della punta del naso, nonché dalla velocità di consumo dell’acido ialuronico di ciascun paziente.
Altra considerazione da fare è che il rinofiller non ha una scadenza precisa e istantanea. È piuttosto un processo lento e graduale. Per cui la domanda che ci dovremmo fare è: quando vogliamo rifare il rinofiller?
Quando è completamente riassorbito, oppure quando iniziano a riapparire i primi difetti del naso?
Nel primo caso possiamo ragionevolmente attendere almeno un paio di anni, nel secondo invece consigliamo un richiamo dopo 6 mesi dal primo trattamento, e poi dopo 1 anno dal richiamo.
Via via nel tempo in modo sempre più dilazionato, perché l’effetto durerà sempre di più, e i tessuti molli del naso si saranno distesi e avranno “memorizzato” la loro nuova forma.
Tornare subito alla vita quotidiana con 3 accortezze:
- Non mettere per un paio di giorni gli occhiali se il nasello poggia proprio sul dorso nasale dove abbiamo applicato il filler.
- Non fumare nelle 24 ore successive, così come nelle 24 ore precedenti.
- Non fare attività fisica intensa od esporsi a fonti di calore nelle 24 ore dopo il trattamento.
Sì. Il rinofiller sta nei tessuti molli del naso, non dentro le cavità nasali e nemmeno nelle narici, quindi non ostruisce il passaggio dell’aria o del muco.
Sì. Il rinofiller sta nei tessuti molli del naso, non dentro le cavità nasali e nemmeno nelle narici, quindi non ostruisce il passaggio dell’aria o del muco.
Il trattamento con rinofiller non richiede alcun tipo di anestesia essendo praticamente indolore.
Contattaci per avere ulteriori informazioni
Vieni a trovarci
Ti aspettiamo nella nostra clinica, a La Spezia, Via D. Chiodo, 22, Ceparana di Bolano – 19020, La Spezia