SBIANCAMENTO DENTALE CON LAMPADA LED


Che cos’è lo sbiancamento con lampada led?
Avere denti bianchi e brillanti è il desiderio di tutti, uomini e donne, giovani e meno giovani. Un sorriso che splende è sinonimo di benessere, salute e bellezza.
Al contrario i denti di color giallognolo e macchiati vengono associati in automatico a poca igiene e poca cura di sé.
Il bianco dei nostri denti viene messo a dura prova ogni giorno dalle nostre cattive abitudini.
Mangiare, bere cibi e bibite scure, oppure fumare, sono solo alcune delle attività che svolgiamo quotidianamente e che contribuiscono a rendere meno splendente il tuo sorriso.
Anche l’avanzare dell’età porta i denti a perdere brillantezza e a passare dal colore bianco al
giallo/grigio. Questo avviene perché la dentina (uno degli elementi che costituisce i denti) negli anni tende a opacizzarsi.
Una buona igiene orale ti può aiutare a preservare il bianco dei tuoi denti, ma spesso non basta.
Per riportare il tuo sorriso allo splendore di un tempo la soluzione più veloce e semplice è lo sbiancamento professionale!
In Clinica Med effettuiamo quasi ogni giorno sbiancamenti professionali dei denti, avvalendosi dell’aiuto di una speciale lampada LED.
Questo LED ha la funzione di attivare il gel sbiancante a base di perossido di idrogeno che viene applicato sui tuoi denti dal medico durante la seduta.
In questo modo il procedimento sbiancante viene accelerato e potenziato, grazie al rilascio di radicali liberi che penetrano lo smalto e chimicamente distruggono le molecole che causano il colore spento dei tuoi denti.
Il risultato è semplice: denti più bianchi!
Perché dovresti fare lo sbiancamento con lampada led?
Uno dei trattamenti che ci richiedono più spesso in Clinica Med in odontoiatria estetica è lo sbiancamento dentale con lampada LED.
I vantaggi di questo trattamento sono molteplici:
- Efficace, dona ai tuoi denti un colore bianco splendente
- Sicuro, poiché il nostro sbiancamento professionale con lampada LED non danneggia in alcun modo il tuo smalto dentale e le tue gengive. purché svolto in cliniche specializzate e da un’equipe esperta.
- Non è doloroso
- È un trattamento rapido, la seduta dura solo 30 minuti


Quanto può durare il trattamento di sbiancamento con lampada led?
I risultati di un trattamento di sbiancamento professionale durano di solito dai 6 ai 12 mesi.
Questo arco di tempo dipende sia dalla genetica di ogni paziente sia dal tuo impegno nel mantenere i risultati ottenuti.
Infatti l’effetto sbiancante si può vanificare in breve tempo se non curerai la tua igiene orale e persisterai a mantenere tutta una serie di cattive abitudini. Meglio evitare cibi e bevande colorate ed evitare il fumo delle sigarette. Al contrario è molto importante presentarsi ai controlli di routine e pulizia dal proprio dentista di fiducia.
Perché Scegliere Clinica Med
Se vuoi effettuare uno sbiancamento professionale è fondamentale rivolgersi ad un professionista per effettuare questo trattamento.
Se ti affiderai a degli improbabili metodi “fai da te”, quasi certamente non riuscirai a donare un colore bianco lucente ai tuoi denti e soprattutto andrai incontro a rischi e complicanze per la salute dei tuoi denti.
Presso il nostro centro Clinica Med doniamo ogni giorno un sorriso bianco e lucente ai nostri pazienti, grazie alle nostre sicure tecniche di sbiancamento professionale con lampada LED.
Se vuoi prenotare un trattamento sbiancante professionale per ripristinare – senza alcun rischio – il bianco naturale dei tuoi denti, chiamaci allo 0187 185 8008
LA TUA CLINICA DI FIDUCIA
Contattaci per fissare oggi un’appuntamento. Scopri tutti i servizi per la cura e il benessere fisico
In cosa consiste il trattamento di sbiancamento con lampada led
Il primo step da svolgere con Clinica Med è quello di effettuare una prima visita conoscitiva con il nostro odontoiatra, per valutare lo stato di salute della tua bocca e definire il trattamento più indicato per ritrovare il colore originario dei tuoi denti.
Il procedimento di sbiancamento si divide in questi step:
- Dopo aver pulito accuratamente i tuoi denti, applicheremo sulle tue gengive una diga liquida per la loro protezione .
- Il trattamento di sbiancamento dei denti si basa principalmente sull’utilizzo di due elementi: la lampada a luce fredda (LED) e un gel a base di perossido di idrogeno, che viene applicato sui tuoi denti.
- Il gel viene attivato dal fascio luminoso della lampada LED, per un tempo di circa 1 minuto e l’applicazione può essere ripetuta dalle 3 alle 6 volte nella stessa seduta.
- La luce attiva il perossido di idrogeno che inizia a rilasciare radicali liberi i quali penetrano nello smalto e vanno a distruggere le molecole che causano il colore spento dei tuoi denti, attraverso una reazione chimica.
- Il gel dopo ogni ciclo viene rimosso e riapplicato per il ciclo successivo.
- Al termine dell’ultimo ciclo il paziente potrà sciacquare la bocca.
I risultati sono visibili fin da subito, ma il massimo dell’effetto sbiancante è visibile dopo alcuni giorni dal trattamento.
Quando è utile effettuare il trattamento di sbiancamento?
Essendo un trattamento sicuro e poco aggressivo, lo sbiancamento professionale con lampada LED è indicato per tutte le persone adulte che non presentano particolari patologie e che godono di una buona salute a livello di entrambe le arcate dentarie.
Al contrario questo trattamento non è consigliato ai bambini e se i tuoi denti presentano uno smalto già fortemente danneggiato.
In ogni caso sarà il nostro specialista a valutare se questo trattamento è sicuro e indicato per il tuo caso specifico.
Qual è il decorso del trattamento?
Lo sbiancamento dentale non è un trattamento invasivo, quindi il suo decorso è rapido e leggero.
Nei primi due giorni seguenti allo sbiancamento sconsigliamo però l’assunzione di alimenti contenenti pigmenti colorati, come bibite con coloranti artificiali, caffè, liquirizia, vino rosso, tè nero e per i fumatori di astenersi se possibile dal fumo.
I risultati di un trattamento di sbiancamento professionale durano di solito dai 6 ai 12 mesi.
Questo arco di tempo dipende sia dalla genetica di ogni paziente sia dal tuo impegno nel mantenere i risultati ottenuti.
Le 10 domande più frequenti sullo sbiancamento LED
La lampada LED emette una luce blu fredda con una lunghezza d’onda di circa 465 nanometri, che attiva le molecole del gel sbiancante a base di perossido di idrogeno, accelerando il rilascio delle molecole sbiancanti. Per questo motivo, questo tipo di trattamento viene chiamato anche “fotoattivazione sbiancante”.
In linea di massima, trattandosi di una soluzione poco aggressiva, questo genere di trattamento è consigliato a tutte le persone adulte che non presentano particolari patologie e che godono di una buona salute a livello di entrambe le arcate dentarie.
Si tratta di un procedimento sconsigliato ai bambini e a coloro che soffrono di sensibilità esterna e interna, poiché potrebbe indebolire uno smalto già superficialmente danneggiato.
No, lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali; non agisce su corone protesiche, otturazioni o qualsiasi altro materiale da restauro presente nel cavo orale.
I dentifrici sbiancanti permettono di eliminare solamente le macchie estrinseche sui denti. Per macchia estrinseca si intende una pigmentazione posta al di sopra della superficie dentale, per cui più di azione sbiancante si può parlare di un effetto smacchiante che non risolve completamente l’esigenza estetica di avere un sorriso più luminoso.
Il primo passo per limitare la comparsa di macchie sulla dentatura o comunque per mantenere il bianco lucente ottenuto dopo un trattamento sbiancante è quello di evitare determinati cibi e bevande che possono compromettere la luminosità del sorriso.
Sono nemici del bianco dei denti il caffè, i tannini contenuti nel vino rosso, i frutti di bosco, l’acido delle bevande gassate, i coloranti di dolci e caramelle, il curry, il tè, la salsa di soia, il cacao, il tabacco e alcuni tipi di tisana.
Spesso le antiestetiche macchie sui denti sono causate dall’assunzione di farmaci come le compresse di ferro, gli antibiotici come la tetraciclina, oppure quelli a base di minociclina.
Anche i composti per fare sciacqui disinfettanti con azione ad ampio spettro possono provocare ombre sullo smalto (clorexidina).
In tutti i casi in cui non ci si può sottrarre dall’assunzione di questi medicinali è bene eseguire un’attenta e costante igiene orale, munirsi di un buon dentifricio e di un buon collutorio
No, durante il trattamento non si sente alcun dolore. Dopo il trattamento il paziente può sentire una leggera sensibilità ai denti che dura pochi giorni.
Per lo sbiancamento dei denti possono servire una o massimo due sedute, in caso di macchie più persistenti sui denti.
Prima del trattamento sbiancante è opportuno che tu ti sottoponga a una seduta di igiene orale.
Ecco cosa non fare dopo lo sbiancamento: non fumare o masticare tabacco e limitare l’assunzione di caffè, tè, in particolare del tè nero e vino rosso, soprattutto nei due giorni successivi al trattamento. Questo per non rischiare di vanificare l’effetto sbiancante, in quanto si tratta di sostanze che macchiano fortemente lo smalto.
Segui una dieta a base di alimenti “bianchi” o poco colorati, come petto di pollo, patate, mele, latte, pasta o riso, cavolfiore, carne di coniglio, pere. Usa una cannuccia se consumi una bibita colorata: questo accorgimento limiterà il contatto fra i tuoi denti e i pigmenti della bevanda.
Contattaci per avere ulteriori informazioni
Vieni a trovarci
Ti aspettiamo nella nostra clinica, a La Spezia, Via D. Chiodo, 22, Ceparana di Bolano – 19020, La Spezia