


In cosa consiste il trapianto dei capelli?
Hai perso i capelli e non ti piaci più quando ti guardi allo specchio?
Circa l’80% degli uomini soffre di alopecia androgenetica e molti di questi uomini hanno problemi di autostima per questa loro condizione, non accettano di essere diventati stempiati o calvi.
Se anche tu ti trovi in questa situazione e i trattamenti cosmetici e farmacologici non sono bastati per arrestare la caduta dei tuoi capelli, forse dovresti prendere in considerazione l’idea di un trapianto dei capelli.
Il trapianto dei capelli è un intervento chirurgico che ha lo scopo di rinfoltire le aree della testa colpite da calvizie, con innesti prelevati da un’altra area della testa, detta anche area donatrice, che corrisponde alla zona della nuca.
Il principio alla base di questa operazione è semplice: nell’area della nuca, più precisamente nella fascia ippocratica, i bulbi piliferi sono insensibili all’azione dell’alopecia androgenetica e di conseguenza non vengono colpiti dal fenomeno della caduta dei capelli.
Il trapianto è un trattamento sicuro e testato, poiché è utilizzato con successo da diversi decenni.
Esistono due tecniche di trapianto dei capelli: la tecnica FUE e la tecnica FUT (detta anche tecnica Strip).
Presso il nostro centro Clinica Med utilizziamo la tecnica FUT perché è quella che garantisce un maggior attecchimento dei capelli trapiantati e quindi un maggior successo del trapianto.
La tecnica FUT preleva le unità follicolari donatrici, asportando una “striscia” di cuoio capelluto dall’area donatrice, attraverso una precisa e particolare incisione che rispetta l’integrità dei bulbi piliferi.
La cicatrice che ne deriva è suturata in maniera da risultare quasi invisibile (circa 1mm di spessore) anche se porti capelli molto corti.
La striscia di cuoio capelluto (strip) viene poi smembrata in singoli follicoli accuratamente selezionati. Una volta pronti, i follicoli vengono trapiantati uno per uno nella zona ricevente, dove il nostro chirurgo provvederà a rinfoltire l’area colpita da calvizie, cercando un risultato dall’effetto naturale.
Perché dovresti fare un trapianto di capelli?
Il trapianto di capelli con tecnica FUT, o Strip, è stato il primo a rivoluzionare il mondo della chirurgia tricologica. Grazie alla tecnica FUT, i trapianti dei capelli hanno raggiunto gli elevati standard moderni di successo.
I vantaggi principali di questa tecnica sono:
- Maggior percentuale di capelli trapiantabili rispetto alla tecnica FUE; poiché la striscia di cuoio capelluto che si ottiene con la tecnica Strip consente di raccogliere un maggior numero di unità follicolari.
- Maggior probabilità di attecchimento e ricrescita dei capelli trapiantabili rispetto alla tecnica FUE: la resa dei follicoli impiantati è molto vicina al 100%; questo avviene perché la tecnica FUT riduce al minimo il trauma che possono subire le unità follicolari durante l’estrazione.
- Minor tempo tra espianto e reimpianto dei bulbi, fattore importante per garantire maggiore attecchimento dei capelli trapiantati.
- Cicatrice quasi invisibile, anche se porti i capelli corti. Ovviamente la sutura deve essere eseguita da personale competente ed esperto.
- Non c’è bisogno di radersi per svolgere l’operazione, a differenza della tecnica FUE. Molti pazienti non vogliono radersi perché non vogliono mostrare ai propri conoscenti di aver fatto l’intervento.
- L’intervento si conclude in un unico giorno.
- Non prevede l’utilizzo di terapie farmacologiche a vita, che ti vincoleranno a dipendere da esse per poter mantenere il risultato raggiunto.


Quanto può durare il trapianto dei capelli?
Come anticipato in precedenza, tutti gli uomini hanno un’area della propria testa che è al sicuro dalla perdita dei capelli. Questa zona, che corrisponde alla fascia ippocratica della testa, è appunto l’area dal quale vengono prelevati i bulbi piliferi da trapiantare.
Dopo il periodo di guarigione dall’intervento, i bulbi trapiantati – se impiantati correttamente – non ti cadranno più.
Può accadere invece che negli anni ti continuino a cadere altri capelli non trapiantati, in quel caso è da valutare assieme al nostro esperto un secondo trapianto.
Perché Scegliere Clinica Med
Il trapianto dei capelli, pur essendo un’operazione testata e sicura, rimane pur sempre un intervento chirurgico, dove la mano e l’esperienza del medico e della sua equipe fanno la differenza tra un risultato mediocre, insoddisfacente e un trapianto eseguito a regola d’arte: un trapianto che ti restituisce i capelli di un tempo, mantenendo un effetto naturale – come se non li avessi mai persi.
In Clinica Med eseguiamo con successo trapianti dei capelli da oltre 20 anni.

Per noi di Clinica Med è molto importante conoscerti di persona, ascoltare le tue esigenze e i tuoi desideri per cercare di esaudirli e di guidarti verso un nuovo aspetto esteriore che ti renda soddisfatto e ti dia fiducia in te stesso.
Prenotare una visita per valutare se il trapianto di capelli può essere la soluzione per i tuoi problemi?
Vuoi recuperare i tuoi capelli
Vuoi recuperare la tua l’autostima perduta assieme ai tuoi capelli?
In cosa consiste il trattamento di trapianto dei capelli
Durante la prima visita in Clinica Med, analizzeremo il tuo caso specifico e ci accerteremo della fattibilità del trapianto.
Dopo di che il nostro chirurgo farà una previsione del risultato che potrai ottenere e ti illustrerà tutte le eventuali modalità dell’intervento.
Il trapianto dei capelli viene effettuato in anestesia locale: tu sarai cosciente, ma non percepirai alcun dolore o fastidio.
Per rendere più comodo l’intervento, i capelli dell’area ricevente vengono tagliati molto corti.
L’operazione dura diverse ore, e si divide in due fasi principali:
- Il prelievo dei follicoli dalla zona donatrice
- L’impianto dei follicoli nella zona ricevente
Dopo aver prelevato la striscia di cuoio capelluto contenente i follicoli da trapiantare, verrà suturata l’incisione; nel frattempo i follicoli raccolti vengono separati e selezionati con cura tramite appositi strumenti.
Per impiantare i follicoli prelevati il chirurgo eseguirà delle microscopiche incisioni, dove saranno impiantati i singoli follicoli.
L’abilità del chirurgo è data dalla sua capacità di disegnare un’area di nuovi capelli quanto più naturale e omogenea possibile, rispettando la corretta inclinazione di ricrescita dei nuovi capelli.
A fine intervento, l’area oggetto del trapianto viene medicata con una speciale fascia elastica e, dopo un breve periodo d’osservazione, potrai tornare a casa.
Quando è utile effettuare il trapianto di capelli?
È utile effettuare il trapianto di capelli se soffri di alopecia androgenetica conclamata, sei insensibile alla cura farmacologica e questa condizione ti crea profondi disagi.
Se la tua zona donatrice è folta e composta da follicoli spessi, potrai ottenere risultati ancora più importanti.
Qual è il decorso del trattamento?
La buona riuscita dell’intervento, oltre a dipendere dalla competenza del chirurgo e dalla tua situazione particolare, dipende anche dalla tua attenzione scrupolosa a rispettare le nostre indicazioni per ottenere una corretta guarigione dall’intervento.
Nelle prime 48 ore dopo l’intervento sei invitato a riposare con la testa leggermente sollevata.
Nelle prime settimane i bulbi trapiantati sono particolarmente fragili, per far sì che attecchiscano con efficacia devi evitare assolutamente strofinamenti, traumi e qualsiasi tipo di sollecitazione nella zona ricevente il trapianto.
La zona oggetto del trapianto va lavata con regolarità con uno shampoo dedicato, e va tenuta protetta dalla luce solare e dalla polvere.
I nuovi capelli trapiantati cadranno dopo qualche settimana, non ti preoccupare, questo è normale.
Si formeranno delle piccole croste sull’area trapiantata. Non dovrai in alcun modo grattarti e asportarle, ma dovrai lasciare che guariscano con il tempo.
Dopo circa 10 giorni ti rimuoveremo i punti di sutura nella zona donatrice, mentre
l’attività sportiva puoi riprenderla dopo circa 4-5 settimane dall’operazione.
Dovrai aspettare circa 2-3 mesi per notare la crescita dei primi capelli trapiantati e, dopo circa un anno, il risultato del trapianto sarà raggiunto e sarà definitivo: i capelli trapiantati saranno sani forti e insensibili alla caduta.
Le 10 domande più frequenti sul trapianto di capelli
Assolutamente no. I capelli trapiantati, anzi le unità follicolari, sono prelevati dal paziente stesso nella fascia ippocratica, e quindi non c’è rischio di rigetto o allergie.
Generalmente, con la tecnica di micro-chirurgia odierna e i protocolli sanitari utilizzati in strutture d’eccellenza, l’attecchimento delle unità follicolari è molto alto: quasi il 100%.
Sì, statisticamente è vero.
Gli autotrapianti in tecnica strip, a livello percentuale, vedono un maggiore attecchimento rispetto agli autotrapianti eseguiti in tecnica FUE.
Questo, si suppone, per motivi squisitamente tecnici: nella tecnica FUT i follicoli sono estratti ancora attaccati allo spesso strato di grasso del cuoio capelluto, e sono separati singolarmente grazie al microscopio.
Con la tecnica FUE, il chirurgo incide tutt’intorno al follicolo grazie ad un microscopico bisturi circolare: viene quindi prelevato il follicolo quasi come fosse un carotaggio, e assieme al bulbo viene prelevato anche un sottile strato di grasso attorno ad esso.
Nella maggior parte dei casi, quello strato di grasso è sufficiente affinché il follicolo ‘non muoia’ e possa poi essere impiantato nella zona ricevente, ma a volte ciò non basta.
La precisione del chirurgo in fase di prelievo del follicolo è essenziale: un’inclinazione sbagliata, anche di misura impercettibile, comporta il danneggiamento dell’unità follicolare e la perdita della sua vitalità.
Con la tecnica strip, grazie al prelievo di un’intera losanga, ricca di grasso, i follicoli vengono separati senza pericolo di recisione dei bulbi, e quindi con molte più probabilità di attecchire al meglio nella zona ricevente.
Sì, perché i capelli della fascia ippocratica sono geneticamente differenti da quelli delle altre zone del cuoio capelluto, e non risentono dell’azione del testosterone.
I follicoli trapiantati quindi, se ben attecchiti, rimarranno per sempre sulla testa del paziente, continuando a produrre capelli geneticamente immuni dalla calvizie.
L’autotrapianto FUT è un intervento chirurgico, e come tale si porta appresso tutte le possibili complicanze di qualsiasi altra operazione.
Ormai la tecnologia chirurgica ha raggiunto un’altissima eccellenza e i rischi di complicanze sono davvero rari.
Un buon trapianto, eseguito da mano esperta e con le condizioni giuste di partenza (buona zona donor, ottima vascolarizzazione, ecc.) può far attecchire quasi il 100% dei follicoli trapiantati, con percentuali di perdita spesso trascurabili.
Prima di tutto per una questione estetica. I capelli sono uno degli elementi fondamentali dell’aspetto di un individuo.
Ma oltre all’aspetto estetico c’è da considerare anche quello psicologico: a volte la perdita dei capelli può causare anche problemi sotto questo punto di vista. Ci si sente meno sicuri di sé e ciò può incidere sulla personalità. Riacquistare la propria chioma vuol dire anche riacquistare la propria fiducia e aumentare l’autostima.
Non c’è un periodo preciso per stabilire se fare il trapianto o meno, la decisione è soggettiva e spetta solo al paziente.
Dipende molto dalla situazione di partenza. La stragrande maggioranza dei nostri pazienti raggiunge i risultati che cerca in una sola seduta di trapianto.
Appena terminato l’intervento il paziente può rientrare in hotel o nella sua abitazione, non c’è un tempo di recupero.
Se si tirano subito dopo il trapianto potrebbero cadere. È per questo motivo che, soprattutto all’inizio, bisogna fare molta attenzione, ma una volta che il bulbo ha attecchito non si avrà più alcun problema di caduta.
I capelli trapiantati all’inizio ricadono quasi tutti, mentre il bulbo resta all’interno del solco e comincia a rigenerare il capello. I primi segni della ricrescita si intravedono dopo 2/3 mesi . I capelli col passare del tempo si infoltiscono sempre di più sino a raggiungere l’obiettivo finale dopo 8/10 mesi.
E’ indifferente, ognuno può portarli come preferisce
Contattaci per avere ulteriori informazioni
Vieni a trovarci
Ti aspettiamo nella nostra clinica, a La Spezia, Via D. Chiodo, 22, Ceparana di Bolano – 19020, La Spezia